top of page

Ilaria Venneri

 

Sono nata a Taranto, la città dei due mari. Ho vissuto a Parma, Bologna e Pisa dove mi sono laureata in Lettere Moderne con una tesi sulla produzione grafica di Federico Fellini.

Ho frequentato un Master II presso l’Università degli Studi di Siena in « Conservazione e Gestione dei Beni Culturali ».

Parallelamente agli studi universitari, ho seguito una formazione biennale in Arte Terapia.

Nel 2007 mi sono trasferita a Parigi dove ho svolto due tirocini presso il Musée des Invalides, occupandomi di didattica museale e di catalogazione digitale delle collezioni museali.

A Parigi ho seguito una formazione triennale in Vetrate Artistiche pratica questa, che si è aggiunta al mio interesse continuo per l’espressione artistica, in particolare per il disegno e per la pittura.

Sono insegnante di italiano e lavoro da 12 anni per un sito internet che si occupa della diffusione della cultura italiana in Ile de France. Qui dirigo la rubrica dell’arte e il mio ruolo è principalmente quello di organizzare dei partenariati con le istituzioni museali.

Ho inoltre organizzato degli eventi durante la Semaine Italienne à Paris.

Faccio parte di Terra Rossa Lab da settembre 2020. Per questo progetto coordino le relazioni con la stampa, le associazioni e le istituzioni. Mi occupo inoltre di individuare nuovi interlocutori con cui collaborare.

  • Facebook
  • Instagram

ABOUT US >

Terra Rossa Lab è un'esperienza nomade Internazionale nel Mediterraneo.

​

Terra Rossa Lab è nata con l'idea di collaborazione con artisti internazionali, artisti in esilio, artisti europei, associazioni umanitarie locali e internazionali. L'idea è di sviluppare e far crescere il progetto. Il nostro primo programma di residenza per artisti inizierà nell'estate del 2021 a Palermo, in Sicilia.

​

L'Open Call per Artisti - Frontiere - Fratture - Distanze sarà una meravigliosa esperienza per artisti, curatori e ricercatori per lavorare sulla condizione socio-culturale dell'essere umano nel Mediterraneo e nei vari territori europei, su questioni di genere, migrazione, identità, ecologia, frontiere, femminismo, corpo, memoria, geografia umana e territori.

​

Design Loredana Denicola 2020

Proudly created with Wix.com

bottom of page